Richard Cottrell ha goduto di una lunga carriera nel sistema britannico dei media della stampa e radiotelevisivi. Come giornalista televisivo specializzato nelle questioni di politica ed economiche, ha collaborato regolarmente alla rete nazionale ITV. Aveva previsto esattamente come l’aereo supersonico anglo-francese Concorde sarebbe andato incontro all’insuccesso.
Nel 1979 è stato eletto nelle file dei “conservatori” nella prima elezione diretta del Parlamento europeo. Nel corso dei successivi dieci anni ha partecipato ad importanti commissioni del Parlamento e pubblicato due libri, uno che attaccava polemicamente la politica agricola dell’Unione europea (The Sacred Cow - La vacca sacra) e l’altro ( Blood on Their Hands - Sangue sulle loro mani) che approfondiva l’inchiesta che aveva svolto per conto del Parlamento sull’omicidio della giornalista inglese Ann Chapman, sotto la giunta militare in Grecia. La sua indagine scagionava un uomo innocente.
Ha scritto il fondamentale e altamente apprezzato “Rapporto Cottrell” sulle attività di sette pseudo religiose, come quella del reverendo Moon, i “Moonies”, e sulla loro pericolosa influenza sulle famiglie e sulla società.
Richard era entrato in politica come un entusiasta dell’Unione europea, ma in seguito il suo entusiasmo si è trasformato in scetticismo, “come risultato dell’esperienza del funzionamento interno di un sistema profondamente anti-democratico”.
Dopo l’esperienza al Parlamento europeo, ha collaborato come consulente politico per imprese internazionali che desideravano investire nei paesi europei in procinto di un loro ingresso nell’Unione Europea, in particolare in Polonia. È sposato con Diana, una signora polacca. Hanno due figlie.